Un piano contro la dispersione scolastica e il disagio sociale a Borgo Nuovo rivolto a circa 300 ragazzi che frequentano il quinto anno della scuola primaria e le classi della scuola media dell’ICS “Russo-Raciti” e i primi due anni dell’IISS “E. Medi”.
Martedì 15 dicembre, a partire dalle 15,30 all’ICS “Russo-Raciti” di via Tindari 52, a Borgo Nuovo, saranno presentati i risultati dell’attività svolta durante il primo anno di “Proprietà Transitiva”, progetto finanziato con il sostegno di “Fondazione per il Sud”, indirizzato a bambini e ragazzi a rischio, alle loro famiglie e alla formazione dei docenti.
In particolare si metteranno in luce i dati sull’abbandono scolastico nel quartiere e i progressi ottenuti attraverso il percorso cominciato con il progetto. Accanto al dibattito sulle risorse e le criticità del quartiere saranno anche mostrati i murales realizzati dagli studenti di Borgo Nuovo, i laboratori e il lavoro svolto dagli operatori.