Quantcast
Channel: spoezia – BlogSicilia – Quotidiano di cronaca, politica e costume
Viewing all articles
Browse latest Browse all 11683

La storia infinita del ponte Bailey chiuso: sit-in dei residenti

$
0
0

“Il ponte Bailey è stato chiuso creando gravi disagi alla mobilità di tutta la Circoscrizione. Abbiamo chiesto l’intervento immediato dell’assessore Catania ma nonostante il nostro invito l’assessore ha preferito disertare”.

Lo afferma Antonino Santangelo, presidente della Terza Circoscrizione, in merito alla chiusura del ponte Bailey della Guadagna. Il ponte, inaugurato nel 1997 dal sindaco Orlando, è stato concepito per alleggerire il traffico nella zona fra l’ospedale Civico e il Cimitero di Sant’Orsola. Sul posto è in corso un sit-in di residenti insieme ai rappresentati della Circoscrizione.

“L’amministrazione – prosegue Santangelo – non ha nemmeno dato i tempi certi della riapertura. Il ponte è un importante arteria stradale che alleggerisce il traffico in tutta la zona. Ne chiediamo immediatamente l’apertura e invitiamo ancora una volta l’assessore Catania a confrontarsi non solo con noi ma con i problemi del quartiere, che rischia, a causa di questa chiusura, di restare isolato”.

“L’assessore Catania – commenta Dario Chinnici, vicepresidente della Terza – ha perso l’ennesima occasione per occuparsi e confrontarsi sui problemi della città. Oggi sarebbe dovuto essere presente al sopralluogo ma riferisce di non saperne assolutamente nulla. Mi viene da ridere. Forse da Marte è difficile collegarsi? Mentre è impegnato a tagliare nastri, i quartieri periferici vengono dimenticati . Da circa 15 giorni il traffico sull’asse Oreto è in tilt e l’amministrazione pensa ad altro”.

“Da più di 15 giorni i residenti stanno impazzando – commenta Giovanna Carrozza, una residente – e nonostante la chiusura i lavori non vengono svolti. C’è il rischio di restare isolati dal resto della città”.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 11683

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>