Quantcast
Channel: spoezia – BlogSicilia – Quotidiano di cronaca, politica e costume
Viewing all articles
Browse latest Browse all 11683

Dietro ad ogni auto di successoc’è una grande donna: ecco quali

$
0
0

Il mondo dell’auto è sempre stato considerato prettamente maschile. Donne e motori è un binomio a volte ingiustamente conosciuto non per il suo reale significato, ma per la sua valenza stereotipata, per le pubblicità o fiere automobilistiche, dove la donna diventa anch’essa un accessorio in esposizione, nonostante sia invece stata in molti casi la protagonista e fautrice della storia delle quattroruote.

Questa infografica è una prova indiscutibile del fatto che a bordo di ogni grande auto c’è, e c’è sempre stata, una grande donna e che la presenza femminile nello sviluppo dell’automobile è stata molto più incisiva di quanto la maggior parte degli appassionati di motori possa credere. Conosci anche tu chi si nasconde dietro questi grandi marchi automobilistici?

General Motors: è Mary Barra la direttrice esecutiva del colosso automobilistico di Detroit. Prima donna a ricoprire questa posizione, la Barra ha già dimostrato di saper affrontare con tenacia le difficoltà di un’azienda di tale calibro e con alle spalle una stagione non proprio positiva.

Ford: pro-nipote di Henry Ford, Elena Ford rivoluzione la linea di produzione ed è attualmente responsabile del marketing aziendale e delle vendite.

Volkswagen: è Ursula Piëch il presidente del consiglio di amministrazione del colosso di Wolfsburg. Nonostante la sua precedente professione di maestra d’asilo, la Piëch ha già dimostrato tenacia e spirito imprenditoriale.

Daimler: dopo la sua carriera politica come ministro della giustizia dell’Assia, in Germania, e come giudice nella Corte Costituzionale tedesca, Christine Hohmann-Dennhardt entra a far parte nel 2011 del consiglio di amministrazione di Daimler.

Smart: è sempre una donna a dominare un altro marchio del gruppo Daimler. Annette Winkler è ceo della Smart, aprendo così la strada alle donne su un terreno dominato prevalentemente dagli uomini.

Renault: “sviluppo acquisti e distribuzione possono essere gestiti con successo in egual modo sia da donne che da uomini” commenta Odile Desforges, vice presidentessa della Renault dal 2012.

Great Wall Motor Company: dopo aver iniziato la sua carriera presso il marchio cinese a 22 anni, Wang Fengying è attualmente amministratrice delegata della casa automobilistica privata del Dragone.

Formula 1: anche il mondo ad alta velocità non rappresenta più il regno incontrastato degli uomini. Tanja Bauer è la prima reporter di Formula 1 in Germania e in Austria, Monisha Kaltenborn è la prima direttrice sportiva e ceo della scuderia automobilistica Sauber, mentre Susie Wolff è collaudatrice del team Williams. Concludiamo questa piccola lista di donne importanti nel mondo dell’auto con un’italiana, Antonia Terzi, esperta di aerodinamica per la Ferrari e la Williams nella Formula 1 e capo designer del “TU Delft Superbus”, un prototipo di bus elettrico in grado di trasportare fino a 23 passeggeri e raggiungere una velocità di 250 km/h.

 

 

 

 

 

 

 

 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 11683

Trending Articles