Non ci sarà alcun rappresentante dell’amministrazione comunale al confronto promosso da Officine siciliane in programma oggi a Catania in cui si farà un bilancio dell’azione amministrativa dei primi due anni e mezzo di mandato.
Da Palazzo degli Elefanti hanno detto più o meno ‘no grazie’ ai promotori dell’evento del Piccolo Teatro, annunciando tuttavia un altro incontro pubblico, previsto in gennaio, dove l’amministrazione farà il proprio resoconto di quanto ha fatto fino al giro di boa.
La liturgia dei due eventi è più o meno la stessa: oggi ‘cinque rappresentanti del mondo della politica e della società civile etnea’ discuteranno della situazione in cui versa la città ed anche ‘esponenti del mondo produttivo e sindacale, delle forze politiche, della società civile, rappresentanti dei quartieri e semplici cittadini’ faranno lo stesso al centro direzionale San Leone il prossimo 16 gennaio.
Tuttavia è come se oggi stesse andando in onda il contro festival, a cui parteciperanno Maurizio Caserta docente di Economia e presidente di Officine Siciliane, Giulia Grillo parlamentare del Movimento 5 Stelle, Matteo Iannitti fondatore del Movimento “Catania Bene Comune”, Nello Musumeci leader del Movimento “Diventerà bellissima” e Niccolò Notarbartolo consigliere comunale del Pd, e il prossimo 16 gennaio il sindaco Enzo Bianco e gli assessori allestiranno il festival.
Stessa città, medesimo tema ma da prospettive diverse ed è probabile che l’interpretazione dell’argomento sia diametralmente opposta e che alla fine venga fuori solo il confronto fra i confronti. Intanto, buona visione.