E Rosario Crocetta ripartì dal megafono. Dopo aver spaccato la nuova formazione dei socialisti che aveva inglobato pure gli ex Megafono, e dopo aver tentato un percorso comune col Pd, il Presidente della Regione ci riprova a fare il suo partito.
Si comincia da Catania visto che nella Sicilia occidentale è difficile fare ‘proseliti’ e c’è un altissimo rischio di sabotaggio di muna manifestazione di piazza da parte di precari, forestali, lavoratoriu della formazione e così via.ù
Dunque domani a partire dalle 10.30 alle ciminiere di Catania si incontreranno i dirigenti e simpatizzanti del Movimento fondato dal Presidente Crocetta di tutta la regione. Dopo una fase che ha visto la costituzione dei coordinamenti nelle varie provincie dell’ isola il Megafono ha infatti deciso di darsi un organizzazione Regionale.
E per promuovere questo incontro Crocetta ha fatto girare anche uno spot televisivo nel quale impersona i panni del giornalista che inscena uno stand up all’americana. D’altronde Crocetta giornalista non è una novità. si scrive (sostiene) e si manda i comunicati stampa da solo a volte in prima persona, altre volte in terza persona o riesce addirittura a usare il ‘plurale maiestatis’, e nonostante una denuncia per abuso di professione tutto è stato archiviato a dimostrazione del fatto che nella terra di Pirandello e Crocetta tutti possono fare ciò che vogliono a prescindere dalle regole.
Ma questo è uno spot e Crocetta compare in riva al mare, sfoggiando un paio di occhiali da sole da ‘figo siculo’ e, a sorpresa, parla di Autonomia e di difesa dello Statuto. Quello stesso statuto sotto attacco da tempo e che molti siciliani non vogliono più ma che soprattutto da Roma si vuole cancellare. Quello Statuto che ha accantonato quando ha scelto di rinunciare ai soldi del contenzioso.
La difesa dello Statuto, il lavoro e lo sviluppo, la lotta per la legalita’ – sono i temi dell’incontro – il tutto per dare un nuovo slancio alla Sicilia.
Un incontro che vedrà partecipare dagli storici aderenti della lista Crocetta del 2012 ai tanti amministratori e simpatizzanti che si sono uniti in questi due anni, spinti dalla voglia di cambiamento messa in campo dal Presidente Crocetta.
Prevista la presenza del segretario Regionale del PD Fausto Raciti , un ampia delegazione della Giunta regionale, rappresentati dei partiti e movimenti alleati il Presidente Crocetta e, neanche a dirlo, il Senatore Beppe Lumia.