La polizia di Stato ha denunciato un giovane di 20 anni per truffa. Un uomo di Cefalù ha acquistato due pneumatici nuovi in un sito di compravendita. Un acquisto conveniente 120 euro pagati tramite post pay.
Dopo qualche giorno nel grosso pacco arrivato anziché le gomme si è visto recapitare una zucca intagliata stile “halloween”, contenente cianfrusaglie di ogni tipo. Delle gomme purtroppo nessuna traccia.
Gli uomini della polizia di Stato del commissariato di Cefalù sono riusciti ad identificare il truffatore: F.O. di 20 di Caltagirone (Ct). Il giovane già in passato era stato segnato per avere messo a segno altre truffe con lo stesso stile. Ha inviato ad ignari acquirenti pacchi voluminosi riempiti, in luogo del prodotto offerto a prezzi vantaggiosi, con bottiglie d’acqua, pietre, barattoli di nutella e, anche, pezzi di cemento.
Per non incorrere in questi “spiacevoli inconvenienti” la Polizia di Stato dà un semplice suggerimento:
la prima regola è quella di ottenere all’atto dell’acquisto quante più informazioni possibili sul venditore privato, possibilmente ricorrendo a contatti telefonici o facendosi inviare una copia di un documento d’identità.