Quantcast
Channel: spoezia – BlogSicilia – Quotidiano di cronaca, politica e costume
Viewing all articles
Browse latest Browse all 11683

La scorta alla Borsellino, l’interpol e la misteriosa fonte tedesca

$
0
0

C’è un clima di misteri e di veleni che torna a campeggiare nell’estate palermitana. Un clima che può tornare utile e comodo a chi dell’antimafia ha fatto sempre la propria foglia di fico ma che potrebbe anche nascondere rischi consistenti.

Così, a 24 ore da quando si apprende della scorta assegnata a Lucia Borsellino, emergono dettagli che fanno ripiombare Palermo negli anni più difficili.

La fonte che ha messo in guardia sui rischi che correrebbe l’ex assessore alla salute è tedesca. La confidenza è stata fatta all’Interpol che non rivela l’origine della notizia neanche alle procure italiane. La segnalazione, si apprende adesso, è passata dal comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica di Palermo anche se la scorta l’ha poi deliberata il comitato nazionale. Mistero, dunque, sullo scavalcamento del livello locale. Di certo ad esser scavalcato è stata la procura che adesso apre una inchiesta su quella fonte.

Ma la fonte tedesca che parla di possibili ritorsioni contro la Borsellino che ha tolto il coperchio alla pentola nella quale bolle il malaffare che circuita intorno alla sanità, riporta alla memoria le fonti tedesche di Paolo, il giudice paolo Borsellino, suo padre, che in Germania andò ad ascoltare fonti riservate dopo la strage falcone e poco prima di essere a sua volta vittima di una strage.

La pista tedesca, dunque, torna e porta con se tanta preoccupazione e riporta Palermo nel clima degli anni bui. Ma Lucia Borsellino da Palermo è pronto ad andare via. Il suo incarico romano, del quale si parla da oltre un anno, è arrivato oggi e a settembre andrà via portando con se anche la delusione, terribile, per i comportamenti siciliani, per i giochi di potere e per tutto ciò che sta dietro queste assurde vicende a fronte delle quali il silenzio regna sovrano anche negli ambiente del governo regionale.

Un silenzio diverso da quello dell’intercettazioni smentita e che nulla avrebbe a che vedere con questa vicenda, ma comunque un fragoroso silenzio quantomeno da un punto di vista etico, politico, morale


Viewing all articles
Browse latest Browse all 11683

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>