Quantcast
Channel: spoezia – BlogSicilia – Quotidiano di cronaca, politica e costume
Viewing all articles
Browse latest Browse all 11683

Paternò, le salinelle in eruzione

$
0
0

Un fiume di fango si è riversato in strada durante la notte colpendo le abitazioni di via Salso a Paternò. Il fenomeno è stato causato da un’improvvisa eruzione delle Salinelle di San Marco, situate a pochi chilometri dal centro abitato.

Il gas vulcanico — misto ad acqua e argilla — ha invaso la strada di via Salso, rendendo necessario l’intervento dei vigili del fuoco per monitorare l’eruzione e ripulire le strade, ormai impraticabili.

Le Salinelle, dette anche dei Cappuccini, sono le più grandi per estensione nel territorio di Paternò, con una superficie che raggiunge i 30.000 metri quadrati. Da sempre collegate a fenomeni di vulcanesimo secondario, il gas emesso è ad alto contenuto salino e di origine magmatica.

Diverse, infatti, sono le pubblicazioni scientifiche che ne certificano la provenienza dai condotti dell’Etna e numerose sono le fasi parossistiche delle saline che hanno preceduto le eruzioni del nostro vulcano.

Spesso la loro attività ha anche portato a perforazioni dell’asfalto della strada che divide il sito in due parti.

 

a cura di Sabrina Francalanza


Viewing all articles
Browse latest Browse all 11683

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>