Quantcast
Channel: spoezia – BlogSicilia – Quotidiano di cronaca, politica e costume
Viewing all articles
Browse latest Browse all 11683

Natale di terremoti, sciame sismico a Palermo Scosse anche nel Catanese e nel Messinese

$
0
0

E’ stato un Natale di terremoti per la Sicilia. Tre diversi sciami sismici sono stati registrati dal sistema di rilevamento dell’Istituto Nazionale di Geofisica e vulcanologia rispettivamente nel Palermo e nel Catanese ma un terzo sciame era già stato registrato a partiore dalla vigilia nel Messinese

Le scosse di terremoto di maggiore intensità sono state di magnitudo 3.5 e sono state registrata all’1,03  e alle 2,35 l largo della costa settentrionale della Sicilia, a nordest di Palermo una al largo di Cefalù e la secondo al largo del golfo di Palermo sul fronte di Bagheria.

Secondo i rilevamenti dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma ha avuto ipocentro a 31 km di profondità e, il primo a  oltre i 20 km dalla terraferma, il secondo oltre i 30 km.

E’ seguita una scossa di assestamento stimata in 2,4 della scala Richter. Non si registrano danni a persone o cose. Un’altra scossa, di magnitudo 2.2, era avvenuta alle 21:04 di ieri al largo di Cefalu’ (Palermo).

Ma terremoti sono stati registrati anche ne Catanese e nel Messinese. Alle 15,37 di ieri una scossa è stata registrata con epicentro sulla terraferma, 2.1 della scala Richter e a 10 km di profondità a pochi passai al parco dell’Etna seguita da latra scossa di uguale intensità ma a una profondità di 9 chilometri.

Lo sciame sismico del Messinese è, invece, iniziato il 23 dicembre alle 20,45 con intensità 2,6 e proseguito con altre 4 scosse fino alle 18,36 di ieri di intensità 2.0.

Nessun danno a cose o persone ma tensione fra chi lo ha avvertito soprattutto perché appena qualche giorni fa un altro terremoto era stato avvertito in modo chiaro creando allarme nella popolazione


Viewing all articles
Browse latest Browse all 11683

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>