Dopo la paura a Palermo, arriva un consistente sciame sismico anche nel catanese. e’ stata una notte di terremoti sulla costa orientale dell’Isola. Cinque le scosse registrate dall’Istituto di geofisica e Vulcanologica.
La scossa più forte è stata registrata alle 5,35 ed ha avuto una magnitudo di 3,4 della scala Richter. Il terremoto è stato localizzato in mare a 15 chilometri da Taormina e a 29 chilometri a Nord est di Acireale ed è stato avvertito fino a Messina e in qualche caso a Reggio Calabria.
Si tratta dell’apice di uno sciame sismico che era iniziato a mezzanotte a 40 minuti con una scossa valutata 3.0 della medesima scala Richter. Altre scosse sono state registrate, nel medesimo luogo, a mezzanotte a 58 con intensità 2,2; alle 2,13 con intensità ancora di 3,4; alla 2,19 con intensità di 2,5.
Un altro terremoto è stato registrato poco distante nel mar ionio con intensità 2.2 all’1 e 40 della notte. la situazione è attualmente sotto controllo e non si registrano danni a persone o cose