Quantcast
Channel: spoezia – BlogSicilia – Quotidiano di cronaca, politica e costume
Viewing all articles
Browse latest Browse all 11683

Avvocato palermitano dona centro endoscopico al Buccheri La Ferla

$
0
0

Un palermitano ormai trapiantato fuori dalla sua isola, ha deciso di donare all’ospedale della sua città, una grossa cifra per finanziare il più importante centro per indagini endoscopiche del Meridione. Verrà inaugurato domani (17 dicembre) alle 17, all’ospedale Buccheri La Ferla Fatebenefratelli di Palermo, il nuovo centro di Eco.Endoscopia, dotato di apparecchiature all’avanguardia più efficaci per giungere ad una diagnosi; finanziato dalla Fondazione Terzo Pilastro – Italia e Mediterraneo, presieduta da Emmanuele Francesco Maria Emanuele. La Fondazione Terzo Pilastro – Italia e Mediterraneo ha donato al nosocomio una strumentazione di endoscopia digestiva innovativa che permetterà di aumentare in maniera considerevole il numero di prestazioni a favore dei pazienti, e diminuire i tempi di attesa.

Sono stati donati un gastroduodenoscopio, un colonscopio, un duodenoscopio a visione laterale, e un eco endoscopio, quest’ultimo in dotazione soltanto in pochissimi centri della Sicilia.

Emmanuele Francesco Maria Emanuele, palermitano, discendente da una delle più illustri ed antiche casate storiche della Spagna e dell’Italia Meridionale, Barone di Culcasi e dei Marchesi di Villabianca, è avvocato cassazionista, economista, banchiere, esperto in materia finanziaria, tributaria ed assicurativa, saggista.

“Questa nuova dotazione di apparecchiature endoscopiche – dichiara il Presidente della Provincia Romana dei Fatebenefratelli, Fra Gerardo D’Auria, O.H. – consentirà all’Ospedale di raggiungere i più elevati livelli tecnologici attualmente disponibili in tale ambito. Grazie alla donazione da parte della Fondazione Terzo Pilastro – Italia e Mediterraneo, si avrà un vantaggio sia per gli operatori che avranno a disposizione apparecchiature e dispositivi di ultima generazione, sia per i pazienti che potranno contare su un ulteriore innalzamento della qualità delle cure prestate offrendo un’assistenza sempre più umana”.

“Sono particolarmente felice di aver contribuito con la donazione delle quattro strumentazioni che compongono l’apparecchiatura di eco-endoscopia – ha affermato il Presidente della Fondazione Terzo Pilastro – Italia e Mediterraneo, Prof. Avv. Emmanuele F. M. Emanuele – al miglioramento qualitativo delle prestazioni di questo prestigioso Ospedale. L’efficacia e la precisione della diagnostica, infatti, costituiscono una parte importantissima nell’aspettativa di guarigione dei pazienti affetti da patologie insidiose quali le neoplasie. Poter, dunque, consentire ad una struttura di eccellenza come il Fatebenefratelli di offrire ai malati una diagnosi più completa e analitica in caso di tumori all’apparato digerente, oggi drammaticamente così diffusi, è un passo fondamentale della moderna sanità, quella che noi ci impegniamo da sempre a promuovere e sostenere”.

L’eco-endoscopia, è un esame che permette di effettuare diagnosi più appropriate in situazioni particolari: le alterazioni della parete e di lesioni oltre questa non bene esplorabili dall’interno del lume (parte interna dell’apparato digerente) con un normale endoscopio. Si tratta di un esame che si basa su un’indagine interna con l’introduzione attraverso il tubo digerente, di un endoscopio che sulla punta è munito anche di una sonda ecografica che consente l’esplorazione non solo della parete ma anche degli organi limitrofi: pancreas, fegato, cisti, ascessi, linfonodi e organi addominali. Questa metodica oggi è utilizzata per la corretta stadiazione dei tumori digestivi e consente una diagnosi più raffinata.
Inoltre, è possibile effettuare esami eco endoscopici operativi per l’esecuzione di: biopsie oltre il tubo digerente attraverso aghi dedicati o drenaggi di cisti e ascessi.

Programma dell’inaugurazione

Ore 17:00 Saluto, Presidente Fatebenefratelli, Fra Gerardo D’Auria O.H.
Ore 17:10 Intervento Prof. Emmanuele F.M. Emanuele
Ore 17:30 Illustrazione nuovo polo endoscopico, direttore U.O.C. di Medicina, Ospedale Buccheri La Ferla Fatebenefratelli, dott. Audenzio D’Angelo
Ore 17:40 Benedizione locali, Superiore Ospedale Buccheri La Ferla Fatebenefratelli, Fra Luigi Gagliardotto O.H.
Ore 18:00 Inaugurazione e visita locali
Ore 18:30 Cocktail


Viewing all articles
Browse latest Browse all 11683

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>