Quantcast
Channel: spoezia – BlogSicilia – Quotidiano di cronaca, politica e costume
Viewing all articles
Browse latest Browse all 11683

Trasporto su gomma in emergenza Regione Siciliana deve 140 milioni

$
0
0

“La Regione Siciliana in grave crisi finanziaria ci deve oltre 140 milioni”. E’ il grido d’allarme lanciato dall’Asstra, l’associazione datoriale delle aziende di trasporto pubblico.

Secondo il Comitato di presidenza di Asstra Sicilia, riunitosi nei giorni scorsi, “ritardato pagamento dei crediti a vario titolo Una situazione che rischia vantati nei confronti della Regione Siciliana per oltre 140 milioni di euro, ha constatato la sempre maggiore difficoltà, per le aziende associate, di far fronte ai servizi ai cittadini ed alla regolare tempistica di liquidazione al personale dipendente delle retribuzioni future, comprese ”una tantum” ed aumento contrattuale previsti nel recente accordo di rinnovo siglato a Roma”.

Il presidente dell’Associazione Claudio Iozzi, a margine della riunione, ha dichiarato: “Siamo rammaricati di non potere far fronte alle legittime aspettative del personale dipendente, ed auspichiamo che le Istituzioni e le Parti Sociali interessate, ognuno secondo le rispettive competenze e responsabilità, pongano la massima attenzione per risolvere anche i gravi problemi di questo importante settore dell’economia siciliana, nell’interesse dei cittadini cui troppo spesso viene sottratto il diritto alla mobilità in termini quantitativamente e qualitativamente accettabili, a causa di un continuo pregiudizio da parte del Governo regionale. Le nostre aziende vogliono assolutamente raccogliere le opportunità di rilancio del settore date dal rinnovo del Ccnl e, per questo, riteniamo che una valida soluzione per non creare disparità con il resto dei concorrenti nelle future gare, oltre alla regolarità dei pagamenti da parte della Regione, sia quello della certezza delle risorse, equiparando i finanziamenti regionali a quelli del Fondo Nazionale Trasporti, e che vengano presto adottati i costi e fabbisogni standard, presupposto essenziale per conseguire una gestione industriale del comparto, una reale concorrenza, una maggiore efficienza ed una maggiore equità nella ripartizione delle risorse, assoggettando alle medesime regole le imprese, pubbliche o private, extraurbane o urbane che siano”.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 11683

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>