Quantcast
Channel: spoezia – BlogSicilia – Quotidiano di cronaca, politica e costume
Viewing all articles
Browse latest Browse all 11683

“Insieme risolleveremo Palermo” L’appello di Lorefice alla politica

$
0
0

Un segno della ricostruzione di Palermo. E di segni che fanno ben sperare per il futuro, ce ne sono diversi. Ne è convinto più che mai monsignor Corrado Lorefice, arcivescovo di Palermo da appena una settimana, intervenuto stamane alla presentazione della copia della Natività di Caravaggio trafugata dal capoluogo siciliano nel 1969.

Una città, Palermo, che per Lorefice “è una vera e propria capitale, fulcro del Mediterraneo, con innumerevoli potenzialità, energie e una storia di inclusività non indifferente”.

Una città però in cui non mancano le emergenze, dove molti chiedono aiuto proprio alla Chiesa. Cosa può fare quest’ultima? “Io non sono un salvatore – dice l’arcivescovo – ma il grande affetto della gente nei miei confronti, è un segno evocativo della forza e della speranza che c’è in ciascuno di noi”.

Lorefice, così come fatto in occasione del suo insediamento avvenuto sabato scorso, cita ancora l’articolo 3 della Costituzione, che definisce “una pagina che aspetta ancora di essere scritta” soprattutto nella parte relativa alla dignità sociale delle persone.

“La Sicilia – commenta – ha la tentazione di piangersi addosso, dobbiamo ritrovare le nostre energie e non scappare. Dobbiamo fare comunità, unirci, condividere, aiutarci tutti”.

Poi il monito alla classe politica e a quella ecclesiastica: “C’è bisogno di rettitudine nel cuore e nella mente, e vale per la Chiesa così come per i politici. Come dovrebbe funzionare la società? Lo hanno spiegato chiaramente i padri costituenti, è tutto scritto sulla carta e a quei sani principi dobbiamo ispirarci in un momento di crisi per tutti come quello che stiamo attraversando”.

Un vescovo per la gente e tra la gente che cita ancora Papa Francesco: “Quando il Pontefice dice che un prete deve avere l’odore del suo gregge, ci dice tutto. Anche i politici dovrebbero seguire questa metafora. Vadano in mezzo alla gente, si mettano al servizio della collettività, piuttosto che perdersi in diatribe personali che non servono e non interessano a nessuno”.

Tra i problemi di Palermo che chiedono soluzione immediata anche quello dei senzacasa, che con il suo predecessore Romeo non hanno avuto un felice rapporto. Lorefice lo sa e anticipa che ha già fissato con loro un incontro lunedì, ma con una premessa: “Abbiamo un appuntamento e le ascoltero’ – spiega – anche su questo e’ il momento di metterci insieme. Se io posso alloggiare venti famiglie e ci riusciremo, dobbiamo capire che non basta. Le istituzioni facciano la loro parte, mettendo in gioco risorse umane ed economiche. Insieme possiamo fare molto”.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 11683

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>