E’ stata approvata e pubblicata la ripartizione dei fondi per le manifestazioni di interesse turistico per l’anno 2015. L’importo complessivo del finanziamento è di 1.829.972,00 euro e rappresenta la compartecipazione dell’assessorato regionale al Turismo, Sport e Spettacolo, alle manifestazioni di interesse turistico approvate dalla Commissione di valutazione (ovvero quelle che hanno superato la soglia di 70 punti nella graduatoria).
Ben 78 eventi in tutta l’isola saranno quindi compartecipati dalla Regione con un contributo che varia dal 30 al 50% (in proporzione al punteggio ottenuto) di quanto richiesto.
“Le procedure di finanziamento delle manifestazioni regolamentate dalla Circolare vigente all’atto del mio insediamento (la 928 del 14.01.2014) – ha dichiarato l’assessore al Turismo, Sport e Spettacolo, Cleo Li Calzi- sulla base della quale si è svolta la procedura di evidenza pubblica (avviata prima del mio insediamento), conteneva diverse criticità. La prima era relativa proprio ai tempi: la pubblicazione della procedura a pochi mesi dalla fine dell’anno senza una rigida tempistica ha determinato che il decreto di finanziamento delle manifestazioni del 2015 potesse essere perfezionato solo a stagione inoltrata, con evidente nocumento non solo per i beneficiari ma soprattutto ai fini dell’efficacia delle manifestazioni come elemento di attrattività turistica.
Il secondo aspetto critico riguardava la previsione che fossero comunque finanziate tutte le manifestazioni con un punteggio valido, a prescindere dalla disponibilità del capitolo di bilancio, determinando quindi una ripartizione dei fondi che oggi prevede una contribuzione variabile tra il 30 ed il 50%.”
“Con la nuova circolare (la 15043 del 12 giugno 2015 )- ha continuato l’assessore Li Calzi- abbiamo avviato una nuova stagione prevedendo una tempistica in grado di superare le due citate criticità. Il bando per le manifestazioni del 2016 è stato infatti pubblicato il 12 giugno scorso e la scadenza per presentare le istanze è fissata per il prossimo 6 agosto.
È stata quindi data precisa direttiva affinché l’istruttoria sia perfezionata entro dicembre, in modo da aver pronto, all’inizio del nuovo anno, il calendario ufficiale delle manifestazioni di interesse turistico, finanziate da questo assessorato, in base a criteri di oggettività e trasparenza.
Questo calendario sarà promosso a livello nazionale ed internazionale al fine di contribuire ad aumentare il tempo medio di permanenza del turista nell’Isola e per aumentare, quindi, il valore economico aggiunto prodotto sul territorio. Nella stessa direzione, nella nuova circolare stati rivisti i criteri di selezione degli eventi da cofinanziare puntando a selezionare le manifestazioni che per innovazione, partenariati, strategia organizzativa sono in grado di rafforzare l’offerta turistica regionale”.
“E’ importante infatti – ha concluso l’assessore li Calzi- che le manifestazioni diventino un valido strumento di supporto alla strategia di rafforzamento, diversificazione e qualificazione dell’offerta turistica regionale in un sistema integrato e pianificato per tempo, che persegua gli obiettivi di crescita economica attraverso la messa a sistema di tutti gli elementi che qualificano l’offerta turistica e portino ad una crescita complessiva del sistema.”