Quantcast
Channel: spoezia – BlogSicilia – Quotidiano di cronaca, politica e costume
Viewing all articles
Browse latest Browse all 11683

Corso Vittorio pedonale, i negozianti: “I nostri negozi stanno morendo”

$
0
0

Un considerevole calo dello vendite resosi ancor più evidente con l’arrivo dell’autunno e la partenza delle frotte di turisti che nei mesi estivi affollano il centro.

E’ questa la considerazione dei commercianti di corso Vittorio Emanuele a Palermo che hanno dovuto ‘subire’ – il provvedimento non trova infatti l’accordo di tutti – la pedonalizzazione di una delle principali arterie viarie della città, nello specifico del tratto compreso tra la Cattedrale ed i Quattro Canti.

Le vendite, come racconta a BlogSicilia Antonio Ventimiglia, titolare dell’omonimo e storico bar, sono diminuite drammaticamente. “La pedonalizzazione c’entra eccome – dice – . Qui i palermitani non ci vengono più, c’è tutto un sistema di divieti che li porta a scegliere altre zone della città, anche per prendere un caffè. Chi vuole andare in corso Vittorio dove parcheggia? Nei vicoli tortuosi di Ballarò o del Capo è troppo difficile. Bisogna trovare una soluzione”.

I commercianti di corso Vittorio Emanuele non vogliono subire la crisi a braccia conserte. E così, hanno deciso di darsi da fare costituendo l’associazione “Cassaro Alto” che ha lo scopo di rivitalizzare l’antica via con iniziative concrete. Il debutto ufficiale dell’associazione sarà il 13 dicembre, con una giornata tutta dedicata a Santa Lucia, festività particolarmente sentita a Palermo.

In collaborazione con l’Unione ciechi e ipovedenti di Sicilia, i commercianti di “Cassaro Alto” hanno organizzato una sfilata di costumi arabo-normanni lungo corso Vittorio Emanuele. L’appuntamento è dalle 10 in poi con la tradizione e il divertimento. Spazio anche alla gastronomia: i ristoratori, insieme a tre chef stellati palermitani, cucineranno e offriranno al pubblico l’arancina arabo-normanna.

“Stiamo facendo del nostro meglio per non far morire questa zona – spiega ancora Ventimiglia – e al Comune chiediamo di porre fine ad una situazione anomala. In corso Vittorio passano ancora mezzi pubblici e vetture delle forze dell’ordine, non ha molto senso: la nostra richiesta è di pedonalizzare interamente la strada, come fatto in via Maqueda, dove adesso i commercianti possono usufruire di uno spazio di suolo pubblico maggiore”.

C’è ancora tanto da fare, e le richieste al Comune di Palermo non si fermano qua. I commercianti non hanno dubbi: “Ci vogliono più luci, manifestazioni che attirino le persone, ordine e sicurezza. Non vogliamo essere costretti a chiudere i nostri negozi“.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 11683

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>