“La Sanità siciliana è molto migliorata dal punto di vista economico, ha raggiunto quasi un equilibrio di bilancio, ma adesso deve fare un grande lavoro sui LEA (Livelli essenziali di assistenza ndr) “.
Lo ha detto il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, a Messina, a margine della cerimonia di inaugurazione dell’Anno Accademico dell’Università alla quale prende parte.
Se da un lato la Lorenzin ha riconosciuto i progressi fatti dalla spesa sanitaria siciliana in questi anni, dall’altro conferma, sia pure con toni miti, i dati dell’osservatorio sui Livelli essenziali di assistenza che denuncia come la Sicilia abbia una assistenza insufficiente rispetto ai livelli stabiliti per legge smentendo la lettura dei dati che era stata fatta qualche giorno dopo dalla politica siciliana: ”La Sicilia deve fare adesso un grande lavoro sui Lea, i livelli essenziali di assistenza, sul miglioramento della qualità dei servizi e sulla messa in moto della rete ospedaliera, delle urgenze e delle specialità – ha detto il ministro -. Questo permetterà alla Sicilia di essere uguale alle altre regioni”.
Dunque uno sforzo di adeguamento al resto del Paese.