“Molti pensionati della nostra provincia hanno ricevuto la diffida a pagare le quote di partecipazione alle spese sanitarie, a seguito della verifica effettuata dall’Asp sulla insussistenza dei requisiti necessari per usufruire dell’esenzione ticket, chiediamo un più efficiente servizio all’utenza che dia la possibilità di contestare in tempi rapidi le lettere che stanno causando diversi disagi”.
Così chiedono un incontro al direttore generale e al direttore sanitario dell’Asp 6 di Palermo, i sindacati dei pensionati, Spi Cgil, Fnp Cisl, Uil pensionati di Palermo, con una lettera a firma dei tre segretari Concetta Balistreri, Mimmo Di Matteo e Pino Caruso.
“Le comunicazioni giunte infatti ai pensionati, non prevedono alcuna procedura utile alla contestazione delle diffide e invitano a recarsi presso gli uffici dell’ azienda che ricevono solamente due pomeriggi la settimana, per richiedere eventuali chiarimenti”. L’orario, lamentano i sindacati, “risulta eccessivamente disagiato per la platea dei pensionati per questo si stanno ripetendo le lunghe attese del passato”. I tre segretari concludono “chiediamo dunque un incontro urgente al fine di conoscere meglio le procedure eseguite e agevolare l’accesso ai chiarimenti richiesti dagli utenti”.