Quantcast
Channel: spoezia – BlogSicilia – Quotidiano di cronaca, politica e costume
Viewing all articles
Browse latest Browse all 11683

Ecco cos’era la misteriosa scia Vista ieri sera anche dalla Sicilia

$
0
0

Ore 19,20 circa, una misteriosa scia luminosa attraversa il cielo di Palermo squarciandolo il buoi della sera di novembre. ma la scia luminosa non è stata vista solo dai palermitani. In quasi tutta la Sicilia e buona parte del Sud Italia il fenomeno è stato notato da centinaia di persone.

Subito si scatena ogni tipo di fantasia, dalla stella cadente fuori stagione al meteorite. qualcuno, un po’ burlone, parla anche di alieni e qualche complottista di strani esperimenti. In ogni caso la curiosità e tanto e chi non l’ha vista c’è quasi rimasto male a sentire i racconti di chi era per strada e teneva gli occhi al cielo.

In realtà si tratta di un fenomeno naturale, inconsueto ma non rarissimo. in gergo para scientifico viene definito ‘bolide o fireball. Si tratta di   una proprio di una stella cadente fuori stagione e di elevata luminosità,  superiore rispetto a quella del pianeta Venere, che è l’astro più brillante del cielo dopo il Sole e la Luna per chi lo scruta dal pianeta Terra.

Il fenomeno di ieri sera viene ben descritto da weathersicily che racconta come un bolide resta visibile per circa 10 secondi ma ci siano casi di ben più lungha visibilità fino ad 1 minuto e mezzo.

I bolidi possono dare origine a rumori, in genere simili a tuoni lontani, a salve d’artiglieria, a esplosioni di mine di cava: in genere questi suoni sono percepiti da 1 a 3 minuti dopo l’apparizione del bolide visivo in quanto essendo dei suoni (velocità 0,3 km/s circa) necessitano di un certo tempo per raggiungere l’osservatore.

Normalmente i bolidi eclatanti che impressionano i testimoni occasionali sono di origine sporadica (non legati a sciami meteorici): è comunque usuale che durante gli sciami meteorici siano visti anche  bolidi.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 11683

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>