“Lotta alla corruzione: uniti si vince e ad unirsi devono essere enti privati e pubbliche amministrazioni” così l’ingegnere Ciro Strazzeri, presidente di ASSO231 sintetizza l’appello lanciato dal Convegno sulla prevenzione della corruzione nelle Società, organizzato a Palermo da Riscossione Sicilia SPA, Asso231, ANC Associazione nazionale Commercialisti, OBR Sicilia e Ordine dei Consulenti del lavoro e patrocinato dagli Ordini professionali dei Commercialisti ed Esperti contabili, degli Avvocati e dei Consulenti del lavoro e da CONFINDUSTRIA Sicilia.
Eustachio Cilea, consigliere d’Amministrazione di Riscossione Sicilia ha aggiunto che “Riscossione Sicilia ha raccolto la sfida di mettere intorno ad un tavolo libere professioni e pubblica amministrazione per contribuire a divulgare in Sicilia la cultura dell’anticorruzione”.
Davide Candia, commercialista e relatore ha spiegato il ruolo e le funzioni dell’Organismo di vigilanza che, ha spiegato “nel Modello 231 funge da argine al fenomeno corruttivo”.
All’evento formativo, svoltosi stamane presso l’Auditorium di Riscossione Sicilia in via Orsini, sono intervenuti il penalista Professore Marco Manno, che ha illustrato le novità sulle misure cautelari nell’ambito della lotta alla corruzione e la D.ssa Giuseppina Buccheri, responsabile dell’Organizzazione, Servizi ICT e Logistica di Riscossione Sicilia, che ha illustrato il Piano Anticorruzione e il codice etico elaborati da Riscossione Sicilia.