Quantcast
Channel: spoezia – BlogSicilia – Quotidiano di cronaca, politica e costume
Viewing all articles
Browse latest Browse all 11683

Mons Lorefice è vescovo di Palermo La nomina ora è ufficiale

$
0
0

Il Santo Padre ha accettato la rinuncia al governo pastorale dell’arcidiocesi di Palermo, presentata da Card. Paolo Romeo, in conformità al dettato canonico per raggiunti limiti di età. Il Papa ha nominato Arcivescovo Metropolita Mons. Corrado Lorefice, del clero della diocesi di Noto e finora Parroco di San Pietro e Vicario episcopale per la Pastorale.

Con queste poche parole pronunciate in adunanza pubblica oggi nel Salone Filangeri dell’Arcivescovado di Palermo diventa ufficiale la nomina del nuovo vescovo della diocesi di Palermo. Una nomina che BlogSicilia aveva anticipato venerdì scorsoSi tratta di un parroco giovane ed apprezzato che con i suoi 51 anni porta una novità alla guida di un’importante diocesi italiana.

Corrado Lorefice è nato a Ispica in provincia di Ragusa il 12 ottobre 1962. Dopo gli studi basilari nel Seminario, ha ottenuto la Licenza in Teologia Morale nel 1988. È stato ordinato diacono il 26 settembre 1986 e presbitero il 30 dicembre 1987, incardinandosi alla diocesi di Noto. Nel dicembre 2009 ha conseguito il Dottorato in Teologia.

Ha svolto i seguenti incarichi pastorali: 1988-1989: Economo del Seminario vescovile; 1989-2008: Vicerettore del Seminario; 1988-2009: Docente di Teologia Morale all’Istituto Superiore di Scienze religiose “G. Blandini” di Noto; 1990-1997: Direttore del centro diocesano per le vocazioni; 1997-2007: Direttore del centro regionale per le vocazioni e Membro del Consiglio del centro nazionale per le vocazioni; 1994-2008: Docente di Teologia Morale all’Istituto Superiore di Scienze religiose “Sant’ Agostino” di Acireale; 2005-2012: Direttore della formazione dei Diaconi permanenti; 2008-2010: Direttore dell’Ufficio catechistico diocesano; 2009-2010: Amministratore parrocchiale di “San Pietro Apostolo” di Modica; 2010-2014: Vicario episcopale per il clero; 2010-2013: Docente di Teologia Morale all’Istituto Superiore di Scienze religiose “San Metodio” di Siracusa; dal 2010 ad oggi: Parroco di “San Pietro Apostolo” e Vicario foraneo del Vicariato di Modica; dal 2010 ad oggi: Docente presso lo Studio Teologico “San Paolo” di Catania; dal 2014 ad oggi: Vicario episcopale per la Pastorale.

Un lungo applauso ha accolto l’annuncio del cardinale Paolo Romeo. “Non appena Corrado Lorefice ha conosciuto la scelta del Santo Padre ha avuto tanta trepidazione – ha detto Romeo – la stessa trepidazione che dobbiamo avere noi nell’accoglierlo”.

Il vescovo di Ragusa Carmelo Cuttitta ha letto il messaggio del nuovo Arcivescovo. “Quando sono stato convocato a Roma per comunicarmi la scelta del Santo Padre ho sentito il senso di inadeguatezza – ha scritto Lorefice – poi guardando il crocifisso ho pensato a quanto detto da San Paolo: “Tutto posso in colui che mi dà forza”.

“La Città di Palermo rivolge un caloroso e bene augurante saluto di benvenuto al nuovo Pastore della Diocesi di Palermo – dice il sindaco Leoluca orlando – esprimendo gratitudine a Papa Francesco per la attenzione rivolta alla Chiesa cattolica locale e, anche attraverso essa, alla nostra Città. Desidero al tempo stesso ribadire il mio grato saluto all’Arcivescovo Cardinale Paolo Romeo per gli anni trascorsi alla guida della Chiesa cattolica palermitana, con la richiesta e l’auspicio che voglia accogliere la cittadinanza onoraria della nostra Città”.

im


Viewing all articles
Browse latest Browse all 11683

Latest Images

Trending Articles

<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>