Manca ancora l’annuncio ufficiale, che verrà fatto martedì 27 ottobre alle 12, ma pare proprio che Papa Francesco abbia scelto il successore di Paolo Romeo. Il nuovo arcivescovo di Palermo sarà Don Corrado Lorefice, ispicese di 51 anni.
La nomina di Lorefice ha lasciato sorpresi tanti notabili della chiesa visto che il giovane parroco non è ancora vescovo e sarebbe ordinato tale contestualmente alla nomina alla guida di una arcidiocesi importante come quella di Palermo.
Una scelta, quella del Papa, che molti definiscono già rivoluzionaria, la giovane età di Lorefice infatti è il segno concreto di una volontà di rinnovamento della Chiesa.
Nato da una famiglia di nobili origini, don Corrado è conosciuto per la sua dedizione verso gli umili.
Cresciuto nell’antica residenza paterna di Spaccaforno, ha seguito la vocazione ecclesiastica sin da giovanissimo.
Presbitero, vicario episcopale per la pastorale della diocesi di Noto, impegnato all’istituto teologico San Paolo di Catania, ha scritto un libro su don Pino Puglisi dal titolo “La compagnia del Vangelo. Discorsi e idee di don Pino Puglisi a Palermo”, oltre a uno studio su don Giuseppe Dossetti, “Dossetti e Lercaro: la chiesa povera e dei poveri”, analizzando gli interventi del cardinale Giacomo Lercaro del 1962, anno in cui il presule ex arcivescovo di Bologna chiese con forza al Vaticano di tornare al mistero del Cristo povero.