I super hi-fi in auto se messi a tutto volume, oltre che alle conseguenze per l’udito degli occupanti dell’auto, possono far passare brutti momenti anche dal punto di vista penale. E’ quello che rischia un 38enne di Messina denunciato dai carabinieri in base all’articolo 659 del codice penale (disturbo delle occupazioni o del riposo delle persone) che prevede fino a tre mesi di arresto e una multa di oltre trecento euro.
L’uomo passeggiava a bordo della sua Lancia Y e con il volume dell’autoradio ‘a palla’ lungo il centralissimo viale Libertà quando è stato fermato dai militari.
Sull’auto era stato installato un impianto stereo potentissimo, decisamente superiore a quelli di serie: oltre alle 12 casse, erano presenti bel due amplificatori dalla potenza complessiva superiore ai 3000 watt.
I carabinieri riferiscono che “il volume generato era tale da far vibrare l’intera carrozzeria del mezzo” e “alla luce delle circostanze di tempo e di luogo, l’elevato volume con cui il suono si propagava da quell’impianto stereo montato sulla vettura creava disturbo ingiustificato ai residenti”.
A Messina, in passato, sono state denunciate altre persone per la stesso motivo.