Vittorio Sgarbi ospite a Palermo dell’associazione studentesca “Foro di Giurisprudenza”.
Il noto critico d’arte e opinionista ha incontrato gli studenti e risposto alle loro domande, molte delle quali relative proprio alla Sicilia e ai suoi miti, che Sgarbi conosce bene, essendo stato sindaco di Salemi dal 2008 al 2012.
A margine dell’incontro Sgarbi ha visitato il Collegio dei Padri Teatini che ospita le lezioni della facoltà di Giurisprudenza, e anche la storica cappella di San Giuseppe dei Falegnami, di importante rilievo artistico.
Tra le riflessioni di Sgarbi, anche l’importanza degli scavi archeologici e delle campagne di studio: “Alcuni tesori – ha detto – sono inesistenti, sono sogni o invenzioni letterarie. Ed è giusto che lì rimangano”.