Quantcast
Channel: spoezia – BlogSicilia – Quotidiano di cronaca, politica e costume
Viewing all articles
Browse latest Browse all 11683

Due anni fa la strage di Lampedusa Mattarella ricorda la tragedia

$
0
0

un naufragio che resta emotivamente il peggiore della storia dell’immigrazione verso l’Italia e L’Europa. esattamente due anni, il 3 ottobre 2013, il naufragio che colpì il mondo intero.

Si celebra oggi la seconda giornata della memoria in occasione della quale il presidente della repubblica Sergio Mattarella ha scritto una lettera ai lampedusani attraverso il loro sindaco.

“Il naufragio del 3 ottobre 2013 che costò la vita ad un numero ‘spaventoso’p di migranti ci ha posto di fronte alla vergogna di una strage immensa, che non si riuscì a evitare ma di cui si fece carico la gente di Lampedusa che prestò generosamente i primi soccorsi, salvando decine e decine di naufraghi – scrive Mattarella – Lampedusa può diventare il simbolo di una riscossa dell’Europa, dopo essere stata a lungo la frontiera
della speranza e della solidarietò”

“Gli uomini della Capitaneria di Porto e della Marina italiana, come è accaduto in tantissime occasioni, si prodigarono, con professionalità e solidarietà, per strappare alla morte altri uomini, donne, bambini. Gli atti di umanità compiuti in quella e in successive circostanze costituiscono un motivo di orgoglio per l’intero Paese, ma la nostra coscienza – continua il Capo dello Stato – continua a sentirsi interrogata dal dolore di profughi in fuga, dalla violenza dei trafficanti di esseri umani, dal carattere epocale dei nuovi flussi migratori”.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 11683

Latest Images

Trending Articles

<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>