“Ecco a voi la “Buona scuola” di Renzi, una scuola che cade a pezzi e fa acqua da tutte le parti”, tuonano così i portavoce Cinquestelle Angela Foti all’Ars, Giulia Grillo alla Camera e Nunzia Catalfo e Michele Giarrusso al Senato, dopo essere venuti in possesso delle foto scattate tra ieri e oggi in diversi istituti scolastici del Catanese, gli stessi istituti costretti alla chiusura a seguito degli allagamenti verificatisi all’interno.
GUARDA LE FOTO DELLE SCUOLE DEL CATANESE ALLAGATE
“E così, alle prime piogge autunnali – denuncia la parlamentare all’Ars Angela Foti – pare sia praticamente scontato barcamenarsi tra pavimenti allagati, aule inagibili e tetti pieni di umidità. Non immagino pensare cosa sarà delle nostre ‘Buone scuole’ nei prossimi mesi, con l’inverno ormai alle porte”.
Sempre a Catania, ieri, si è sfiorata la tragedia all’Istituto De Felice, dove è crollata una parte del controsoffitto. Mentre oggi, il tetto del liceo classico Spedalieri è stato letteralmente scrostato dal personale Ata perché pericolante, imponendo quindi la chiusura della scuola per domani. In alcune aule del Boggio Lera piove. E anche la succursale del Lombardo Radice é chiusa per allagamento.
“Viviamo in una città dove la cultura è annegata, – continua la Cinquestelle Foti – uccisa dall’inefficienza di un’organizzazione politico amministrativa corrotta, impotente, incurante e insensibile”. “I nostri ragazzi stanno in classe con l’ombrello, – interviene il senatore Giarrusso – metafora di una cultura che tenta di ripararsi dai colpi dell’incuria, sempre che la scuola non resti chiusa a causa dell’ennesima emergenza meteo”.
“Necessitano interventi ben più radicali – afferma la senatrice del Movimento 5 Stelle Nunzia Catalfo – è inaccettabile, infatti, che il governo continui, anche di fronte a questi avvenimenti, a ripetere i propri slogan millantando interventi ad oggi inesistenti. L’incolumità degli studenti e di tutto il personale scolastico è in forte pericolo”. “Evidentemente – conclude dalla Camera Giulia Grillo – Renzi i milioni per la buona scuola li ha spesi sulla luna”.
I deputati e senatori del M5S annunciano ispezioni mirate per i prossimi mesi nei vari istituti scolastici catanesi, affinché non venga leso il diritto allo studio e la sicurezza dei giovani studenti.
Problemi anche “Grazia-Deledda” di piazza Montessori dove le infiltrazioni d’acqua hanno fatto venire giù pezzi d’intonaco dal soffitto. Il caso è stato segnalato da Vincenzo Parisi, consigliere comunale del gruppo “Grande Catania”, che ha chiesto al sindaco di verificare urgentemente le condizioni di tutte le strutture scolastiche.
Piove, invece, all’interno del polo didattico del dipartimento di Giurisprudenza di via Roccaromana, una struttura che – come fa notare Silvio Genovese dell’associazione Azione Universitaria - è che la struttura è stata ultimata e aperta agli studenti solo tre anni fa.