Trenta locali, dieci camere, 5 bagni. Sono i numeri di Villa Pottino a Palermo nella zona nobiliare di via Notarbartolo. Il gioiello realizzato dall’architetto Armò nel 1915 come abitazione dei Principi di Baucina e successivamente acquistata dal Marchese Pottino di Irosa è in vendita.
L’annuncio è ricomparso oggi. Della vendita si era parlato già un anno fa ma senza che poi se ne facesse nulla. Il prezzo per la villa nobiliare è di ben 9 milioni e mezzo di euro. la vendita è affidata da una banca di intermediazione immobiliare.
“L’immobile in vendita è costituito da tre corpi di fabbrica separati – si legge nell’annuncio – anche catastalmente, ma tutti contestualmente in vendita. In particolare è costituito da un corpo centrale di 33,5 vani catastali su quattro livelli (1 seminterrato e tre fuori terra), un corpo prospiciente l’ingresso della villa (abitazione del portiere), costituito da 4 vani catastali, e un secondo corpo di fabbrica con accesso da via Francesco Lo Jacono costituito da due abitazioni e un garage”.
“L’immobile – continuano le note – si trova immerso in un parco ornamentale di circa 7.000 mq. ed è parzialmente sotto tutela della Soprintendenza ai Beni culturali di Palermo. L’ubicazione, lo stile, i dettami costruttivi, le decorazioni dei prospetti, la grande estensione del parco con splendidi esemplari di Ficus microcarpa e macrophylla, fanno di Villa Pottino una residenza unica e di estremo pregio”.